LE NOSTRE ATTIVITA’

SOCCORSO TECNICO

Ad oggi, l’attività principale dell’associazione è il Soccorso Tecnico Sanitario Fluviale e Lacustre. I nostri volontari (ad oggi più di 40 elementi), sono divisi in 4 squadre operative, reperibili h24 ogni qualvolta se ne manifesti il bisogno.

L’allertamento delle squadre può essere effettuato dalle Sale Operative Regionali Emergenze Urgenza (SOREU) o dalla Centrale Operativa del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Bergamo.

Ogni squadra è composta da 5 diverse figure operative: il caposquadra, sommozzatore, operatore, i nautico e sanitario.

PROTEZIONE CIVILE

L’associazione è costantemente impegnata in attività di protezione civile sul territorio. Parte fondamentale del “COM Bassa Bergamasca”, si occupa, tra l’altro, dell’organizzazione di campi di protezione civile, esercitazione e momenti di formazione per i volontari.

RAGAZZI ON THE ROAD

Dal 2014, ogni anno partecipiamo al progetto “Ragazzi on the Road“, tramite il quale diamo la possibilità ad un gruppo di ragazzi curiosi di approfondire il mondo del soccorso, di affiancare una delle nostre squadre operative per un intero weekend. Durante queste 2 giornate i ragazzi imparano come ci si comporta nelle acque dei fiumi, come riconoscere ed evitare i rischi correlati e partecipano all’addestramento dei volontari.

PREVENZIONE E FORMAZIONE

L’associazione è costantemente impegnata nelle attività di formazione e prevenzione, in particolare nelle scuole, dove ai ragazzi vengono illustrati i pericoli, spesso sottovalutati, che si possono incontrare negli specchi d’acqua del nostro territorio (laghi e fiumi), e come comportarsi in caso questi si verifichino.